
IL SOFFIO DEL PERDONO E DELLA VITA NUOVA
Gesù Cristo crocifisso e risorto, apparendo ai suoi discepoli, mostra loro le mani e il fianco, cioè le ferite della Passione, e pone i fondamenti della sua comunità: la pace, lo Spirito Santo, la gioia, il perdono. Egli li invia a portare al mondo intero il Vangelo della salvezza, l’annuncio della remissione dei peccati (Vangelo). Possiamo sperimentare la sua vicinanzaogni otto giorni – la Domenica, Pasqua settimanale – nel sacramento eucaristico. Egli guida la sua Chiesa servendosi diuomini da lui scelti, gli apostoli. Essi, investiti della sua forza,sono ministri della grazia sanante che opera prodigi nella comunità credente. È la potenza dello Spirito che fa crescere la giovane Chiesadelle origini, comunità discepolare che con gioia testimonia lafede nel Risorto, suscitando lo stupore della gente in virtù del suo stile di vita misericordioso (I Lettura). San Giovanni nel libro dell’Apocalisse (II Lettura) si presenta come annunciatoredel giorno del Signore, che si fa presente nell’assemblea liturgica che legge il presente alla luce delle Scritture, aprendosicon fiducia al futuro, vivendo l’oggi con lui, che si fa nostro contemporaneo nell’Eucaristia.